Scambiatore di calore HYDROSAFE®
Scambiatore di calore indiretto ideale per un'ampia gamma di applicazioni di tenuta a gas secco
HYDROSAFE®, il nuovo scambiatore di calore elettrico indiretto di Watlow per applicazioni di tenuta a gas secco, è stato progettato come soluzione termica standardizzata che riduce al minimo i requisiti tecnici personalizzati perché può essere adattato a una varietà di condizioni. HYDROSAFE fornisce capacità di riscaldamento molto flessibili (da 12 a 31,2 kW) per compensare le variazioni nelle portate del gas o nella composizione del gas, quando è interconnesso al nostro pannello di controllo WATCONNECT™ appositamente progettato. È possibile collegare più unità in serie per esigenze kW più elevate.
HYDROSAFE è in possesso di certificazioni di assemblaggio pericolose complete con un esterno "touch-safe" rispetto ai concorrenti che offrono certificazioni solo custodia.
Il gas di tenuta viene riscaldato all'interno di una bombola formata senza cuciture di piccolo diametro per consentire requisiti di alta capacità di pressione del sistema. Oltre alle capacità ad alta pressione, fino a 6800 psi (469 bar) nell'offerta standard, il riscaldatore è fino al 50% più piccolo rispetto ai riscaldatori a circolazione comparabili. Il peso vuoto del riscaldatore HYDROSAFE è di circa 136 kg (300 libbre). Questo ingombro e peso ridotti consentono all’utente di ridurre il costo della superstruttura di supporto su impianti, piattaforme, FPSO, imbarcazioni, ecc. Tecnologia indiretta significa che non vi è alcuna preoccupazione che il flusso di gas di tenuta entri mai in contatto con gli elementi riscaldanti, specialmente quando gli elementi raggiungono le condizioni di fine vita e sono tipicamente più suscettibili alla corrosione. Il diametro ridotto e il limite di pressione a basso volume consentono l’uso in molti Paesi senza la necessità di ulteriori certificazioni dei recipienti a pressione.
HYDROSAFE è estremamente affidabile ed è stato testato sia nel laboratorio Watlow che sul campo. È inoltre in possesso di tutte le certificazioni necessarie, tra cui IECEx, ATEX, ASME e CSA/NRTL. La materia prima del cilindro formato è elencata in conformità agli standard NACE e ISO, tra cui MR 0175/ISO 15156/MR 0103.